• Categoria dell'articolo:Podcast
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

[bctt tweet=”Possiamo permetterci dei livelli di qualità alta anche in camera. Certo è importante anche sapere come abbiamo sviluppato la tecnologia per arrivare dove siamo perché aiuta tantissimo a usare le cose al meglio (cit. Ricky Damian)” username=”fabiocasamento”]

Riccardo Damian è un audio engineer che da studente dell’istituto SAE di Londra si è trovato in tempi record a lavorare insieme a grandi attori dell’industria musicale internazionale.

Vincitore del Grammy Award “Record of The Year” per il brano “Uptown Funk” di Mark Ronson feat. Bruno Mars a soli 22 anni, nell’episodio #002 di Dietro Le Quinte Del Suono Ricky racconta:

♦ come ha capito, ancora studente liceale, quale sarebbe stata la sua strada;

♦ come il periodo in SAE lo ha aiutato nel suo percorso di formazione;

♦ l’impatto sulla sua carriera dell’esperienza lavorativa presso gli studi del produttore britannico Mark Ronson;

♦ cosa significa lavorare insieme ad artisti del calibro di Lady Gaga e Adele;

♦ il trucco utilizzato per “colorare” il suono di chitarra in “Uptown Funk”.

Intervista completa >>

Note all’episodio

Prodotti consigliati da Riccardo:

plugin Waves SoundShifter, utile per manipolare pitch e tempo delle tracce, lo trovi sul sito ufficiale della Waves digitando “soundshift” nel form di ricerca a questo link;

plugin Soundtoys Little AlterBoy, ottimo per shiftare le formanti del suono e arricchire il contenuto armonico, lo trovi a questo link;

♦ cuffie aperte Sennheiser HD 600, ideali per mixare, puoi trovarle su Amazon e su Thomann;

♦ cuffie chiuse Beyerdynamic DT770, ottime per registrare, puoi trovarle su Amazon e su Thomann;

♦ cassa monitor nearfield attiva Neumann KH 120, puoi trovarla su Amazon e su Thomann.

♦ microfono dinamico Shure SM7 B, adatto a molte situazioni di ripresa, puoi trovarlo su Amazon e su Thomann.

 

Sito web:

www.riccardodamian.com

Rimaniamo in contatto? Iscriviti gratuitamente alla newsletter per non perderti nessun aggiornamento!

  
 

Rispondi