Schede audio
La scheda audio è il cuore del tuo home studio. Ti consiglio due modelli molto affidabili, perfetti per chi produce musica con pochi strumenti e non vuole rinunciare alla qualità.
Focusrite Scarlett Solo (4° gen.)

La Scarlett Solo è l’interfaccia ideale per chi registra voce e altri strumenti. Ha un ingresso XLR, un ingresso jack e una conversione audio cristallina a 24 bit. Compatta, facile da usare e perfetta per iniziare.
Focusrite Scarlett 2i2 (4° gen.)

La 2i2 offre due ingressi combo (XLR/jack), ideale per registrare due strumenti o due microfoni contemporaneamente. È lo standard di riferimento per home studio semi-professionali: affidabile, robusta e compatibile con tutti i principali software DAW.
Cuffie da studio chiuse
Le cuffie chiuse sono fondamentali per registrare senza rientri e lavorare con precisione in ambienti non trattati. Ecco due modelli storici che offrono un’ottima resa sonora, costruzione solida e un prezzo accessibile per studi di ogni livello.
Audio-Technica ATH-M50X

Le M50X sono tra le cuffie più popolari tra musicisti e producer. Offrono un suono bilanciato, bassi presenti ma controllati, ottimo isolamento e una costruzione robusta. Perfette per registrare, produrre e ascoltare con dettaglio.
Sony MDR-7506

Un classico degli studi da oltre 30 anni, le MDR-7506 offrono un suono dettagliato con una leggera enfasi sulle alte frequenze, utile per monitoraggio in registrazione. Sono leggere, pieghevoli e molto usate in ambito broadcast.