Condivido con appassionati di Music Production e Home Recording tecniche e consigli pratici per tirare fuori il meglio dalla propria musica
Approfitta della mia esperienza per migliorare le tue produzioni musicali.
Iscriviti gratis alla newsletter e ottieni istantaneamente l’ebook gratuito “6 soluzioni per il tuo primo Home Recording studio”.
Mission: aiutare altri home recorder a produrre suoni di qualità
Gli sforzi di ogni produttore musicale sono orientati verso la produzione di musica della migliore qualità.
Tuttavia, nonostante l’acquisto delle attrezzature migliori, la lettura di libri, forum e blog, e le intere giornate spese a registrare e mixare, a volte si incontrano difficoltà tecniche non banali, che alla lunga si traducono in frustrazione.
Altre volte si pensa di aver fatto un buon lavoro. Poi, però, ascoltando altri brani dello stesso genere, ci si rende conto che la propria musica, dal punto di vista della qualità del suono, è nettamente inferiore.
Perché la mia musica non suona come quella che si sente in radio?
La risposta è semplice: per ottenere risultati di qualità professionale servono strumentazione adeguata, conoscenza ed esperienza.
Col passare degli anni, molti strumenti che prima erano inaccessibili ai più, adesso sono disponibili a prezzi decisamente più bassi e con ottimi rapporti qualità-prezzo (in questa pagina trovi alcuni tra i miei prodotti preferiti).
Questo significa che, con poche centinaia di euro, tanta passione e dedizione per la musica, chiunque, potenzialmente, può realizzare lavori di qualità abbastanza elevata da poter essere paragonati a produzioni professionali.
Vuoi realizzare produzioni musicali all’altezza della musica dei tuoi artisti preferiti? Segui il mio blog e troverai spunti interessanti che ti accompagneranno nel viaggio verso l’high-quality!
Chi sono?
Il mio nome è Fabio Casamento, per gli amici Kas.
Le grandi passioni che mi accompagnano da sempre sono l’informatica la musica.
A 10 anni ho ricevuto in regalo la mia prima chitarra e dai 14 ai 17 anni ho studiato solfeggio e pianoforte.
A 15 anni ho iniziato a scrivere canzoni e ad appassionarmi di Electronic Music Production (EDM), e Sound Engineering.
A 17 anni ho iniziato a produrre beat hip hop e a 23 ho messo su una rock band (in questa pagina trovi le mie produzioni e collaborazioni musicali più significative).
Nel 2017, mentre terminavo gli studi magistrali in ingegneria informatica, ho deciso di iniziare a condividere articoli focalizzati sulla produzione musicale (e così è nato questo blog).
Continuo da sempre a ritagliare del tempo per formarmi sulle cose che mi appassionano.
In particolare, grazie a Udemy, ho imparato molte cose e conseguito alcune certificazioni
Puoi seguirmi tramite il canale Youtube, dove periodicamente pubblico contenuti, e su Spotify, dove puoi ascoltare le mie produzioni musicali.